Impermeabilizzazione ad alte prestazioni della platea di fondazione dell'edificio grazie alla tecnologia GPC Applied Technologies.
Un sistema di impermeabilizzazione efficace per la platea di fondazione in calcestruzzo
L’edificio che ospiterà il nuovo impianto termale e di benessere a Ponte di Legno, si inserisce in un contesto di riqualificazione dell’intera area ubicata a ridosso del centro cittadino e del palazzo comunale.
Il progetto è realizzato in adiacenza al parcheggio interrato di recente realizzazione di Piazzale Europa.
Considerata la posizione dell’opera, a piedi dei rilievi montuosi che circondano Ponte di Legno, la presenza dell’acqua di falda è stato un aspetto che i progettisti non hanno potuto sottovalutare.
Infatti la fondazione dell’edificio prevede la realizzazione di una platea alta due metri, proprio per contrastare la sottospinta dell’acqua di falda, costantemente presente e particolarmente forte nel periodo del disgelo delle nevi.
L’adozione di un sistema di impermeabilizzazione efficace, in grado di proteggere la platea di fondazione da una presenza di acqua così importante, è stata di fondamentale importanza.
I vantaggi del sistema PREPRUFE® PLUS
La scelta è stata di adottare il sistema PREPRUFE® PLUS, utilizzato da oltre 30 anni con circa 65 milioni di mq applicati in tutto il mondo prodotto da GCP Applied Technologies.
PREPRUFE® è costituito da un robusto film in polietilene ad alta densità (HDPE) dall’elevata resistenza chimica e meccaniche, ricoperto da una speciale matrice reattiva: grazie alla comprovata Advanced Bond Technology™, rimanendo sempre in perfetta aderenza alla struttura, garantisce la totale impermeabilità all'acqua, al vapore acqueo e ai gas.
PREPRUFE®, a differenza dei sistemi tradizionali, è una membrana pre-getto studiata appunto per rimanere saldamente adesa alla struttura a prescindere dalla geomorfologia della scavo, resistendo alla pressione idrostatica di oltre 70m di colonna d’acqua. Il sistema ha lo scopo di impedire che l’acqua migri lateralmente lungo la struttura intercettando le riprese di getto, da sempre considerate i punti più critici per le infiltrazioni.
Criticità di cantiere da risolvere
Le criticità del cantiere erano determinate da:Irregolarità delle pareti perimetrali a diaframma.Limitazioni di spazi e accessi logistici.Velocità di realizzazione necessaria a far fronte alle esigenze di cantiere.Processo di realizzazione delle struttura di fondazione a fasi.Condizioni meteo molto variabili.Spessore elevato della platea e delle gabbie di armatura.
Le impermeabilizzazioni sono state realizzate dalla ditta Mosconi S.r.l, impresa di Edolo con esperienza pluridecennale nel campo delle impermeabilizzazioni, in collaborazione e supervisione con i contractors coinvolti nella realizzazione dell’opera, condividendo alcune scelte con i tecnici di GCP ITALIANA SPA, fornitrice del sistema di impermeabilizzazione.
Sulle superfici orizzontali della platea, PREPRUFE® PLUS ha dimostrato una estrema velocità di posa (con il rotolo kick-roll/auto-srotolante) e la quasi assenza di materiale accessorio utilizzato, una comprovata resistenza agli agenti atmosferici, rimanendo esposto svariati giorni alle usuali condizioni di cantiere e agli agenti atmosferici prima dei getti, e grandi prestazioni dello strato adesivo delle sormonte.
“In un contesto montano come quello di Ponte di Legno dove le condizioni meteorologiche possono cambiare anche rapidamente, l’utilizzo di un sistema in completa adesione che può rimanere esposto agli agenti atmosferici senza che vi sia un decadimento delle performance è stata la scelta ideale. Inoltre essendo applicato a freddo non servono attrezzi alimentati a corrente o a fiamma”. Roberto Mosconi – MosconiS.r.l.
Roberto Mosconi – MosconiS.r.l.
Le soluzioni GPC Applied Technologies adottate nel progetto
Per il progetto sono state selezionate le seguenti soluzioni:
PREPRUFE® 300R PLUS: Sistema Pre-getto utilizzato in orizzontale sotto platea.
ADCOR 500S: Waterstop idroespansivo utilizzato nelle riprese di getto.
GCP: supporto tecnico a 360°
Con la sua presenza in oltre 100 paesi e 50 sedi di produzione, GCP assicura che i clienti ricevano globalmente prodotti dalle elevate prestazioni e innovazione tecnologica, garantendo assistenza tecnica sia in fase di progettazione che in fase esecutiva.
Il nostro Team Tecnico è a disposizione per ogni richiesta di supporto progettuale: GCP-Italy.Waterproofing@gcpat.com
CLICCA QUI e scarica la documentazione tecnica relativa al sistema PREPRUFE® PLUS
SCARICA LA LIBRERIA BIM di PREPRUFE® PLUS
SCARICA LA REFERENZA IN ALLEGATO Allegato
Leggi anche Gli Ospedali Toscani scelgono il sistema di impermeabilizzazione PREPRUFE di GCP PREPRUFE® Plus risolve le sfide di cantiere del nuovo Quartiere Postgrunden di Copenhagen Impermeabilizzazione: il sistema PREPRUFE® risolve le criticità di un complesso cantiere nel cuore di Milano
Appalti, approvato il DDL delega! Riduzione livelli di progettazione, CAM, incarichi gratuiti in casi eccezionali
Superbonus pannelli solari fotovoltaici e ascensore: limite di spesa ridotto a 1.600 euro per kW
Bonus monopattini e mobilità sostenibile: la quota è fruibile nella misura del 100%
ANIE: Stop alle pile non ricaricabili nel mercato Ue? Facciamo chiarezza
Pergotenda in un porticato ad uso pubblico tra libertà totale, CILA e permesso di costruire: le discriminanti
Mercato dei servizi di ingegneria e architettura: leggera flessione nel primo quadrimestre 2022
Confindustria Assoimmobiliare ed ENEA insieme per sostenibilità ambientale
Superbonus, occhio: la prevalenza residenziale si calcola post intervento, i limiti di spesa prima dei lavori
Sanatoria edilizia e doppia conformità sismica: per ogni opera serve l'autorizzazione sismica postuma
Danni da infiltrazioni d'acqua per lavori imperfetti: quando c'è concorso di colpa tra impresa e condominio
Trasformazione digitale, BIM e Sostenibilità: al via la 10° edizione della One Team BIM Conference
Infrastrutture e Digital Twin: tutti vantaggi della digitalizzazione per superare le sfide
Soddisfazione per lo svolgimento della 5° edizione della Conferenza Nazionale IBIMI bS Italy
CONSTRUCTABILITY: che cosa è perchè è così importante
Sicurpal festeggia i suoi 25 anni di attività!
8th International Course on Geotechnical and Structural Monitoring (ICGSM)
Il più importante Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni.
INGENIO-WEB.IT è una testata periodica di IMREADY Srl registrata presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni di San Marino con protocollo n. 638/75/2012 del 27/4/2012. Direttore Responsabile: Andrea Dari.
Copyright 2022 IMREADY Srl Tutti i diritti riservati. Privacy Policy, Sito realizzato da Global Sistemi Credits
IMREADY Srl, Strada Cardio, n.4, 47891 Galazzano, RSM, Tel. 0549 909090 Mail: segreteria (@) imready.it